Contenuti correlati

Comunicati stampa19 apr 2022
PRIMO CASO DI DONAZIONE MULTIVISCIRERALE ALL’OSPEDALE DI CONA
“La donazione di organi è un grande gesto d’amore, che può salvare la vita e dare nuova speranza ad altre persone. Ma è una sfida contro il tempo che si può vincere solo grazie ad un grande impegno dei professionisti e a una organizzazione rodata”. Sono queste le parole con cui la dott.ssa Silvia Bortolazzi – Medico Coordinatore dell’Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (Ucap) ha commentato il primo prelievo multiviscerale di un donatore deceduto nel nosocomio estense.
Comunicati stampa22 apr 2022
FERRARA AL 4° POSTO A LIVELLO NAZIONALE NELL’INDICE DEL DONO
La notizia arriva a ridosso della Giornata nazionale della donazione (24 aprile). L’UCAP del S. Anna realizza un video con il Liceo Carducci di Ferrara
Comunicati stampa12 apr 2021
“NIENTE LOCKDOWN PER LA DONAZIONE”: UN VIDEO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DONAZIONE ORGANI E TESSUTI
L’idea nasce dall’UCAP (Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement) del S. Anna. Le testimonianze di chi ha ricevuto un organo, del personale sanitario e del mondo del volontariato
Comunicati stampa1 ott 2022
DONAZIONE A “CUORE FERMO” ALL’OSPEDALE S.ANNA DI CONA
All’ospedale di Cona è stata eseguita, per la prima volta, una donazione di organi a “cuore fermo” in una donatrice di 71 anni.
Comunicati stampa24 ott 2022
I PROFESSIONISTI DELL’OSPEDALE DI CONA ENTRANO NELLE SCUOLE PER PARLARE AI RAGAZZI DI DONAZIONE DI ORGANI
Il Sant'Anna torna nelle scuole con il progetto “Salute e donazione per una scelta consapevole”, destinato ai ragazzi dell’ultimo anno delle scuole superiori.

I PROFESSIONISTI DELL’OSPEDALE DI CONA ENTRANO NELLE SCUOLE PER PARLARE AI RAGAZZI DI DONAZIONE DI ORGANI

Il Sant'Anna torna nelle scuole con il progetto “Salute e donazione per una scelta consapevole”, destinato ai ragazzi dell’ultimo anno delle scuole superiori.

Esplora

Questa pagina ti è stata utile?