Salta al contenuto

Cosa fa

Coordina e gestisce in ambito provinciale l’Assistenza Domiciliare e l’assistenza integrativa e protesica. Si occupa inoltre della gestione dei MMG nel distretto Centro Nord e Ovest e dei Pediatri di Libera Scelta in ambito provinciale.

In particolare le attività dell’unità operativa sono costituite da:

Per quanto attiene l’assistenza domiciliare è un servizio organizzato per permettere alle persone ammalate, quando le condizioni cliniche e familiari lo consentono, di vivere il più possibile nel proprio ambiente, tra le persone care.

E’ rivolta prevalentemente ad ammalati con patologie oncologiche ad uno stadio molto grave, ad ammalati con patologie croniche, a bambini con malattie croniche, a persone con gravi disabilità. Il servizio è garantito da equipe composte da diversi operatori: medici, infermieri, assistenti sociali, che collaborano con il medico di famiglia.

Può coinvolgere anche operatori delle associazioni di volontariato. Prevede piani personalizzati di cura adeguati alle singole esigenze.

L'Assistenza protesica (D.P.C.M. 12/1/2017) può essere definita come un insieme di processi che agiscono da intermediari tra i bisogni di una persona con disabilità e le risorse e le tecnologie esistenti. L'Assistenza Protesica fornisce ausili appropriati , ottimizzando il rapporto costo-beneficio, adattandosi all'evoluzione dei bisogni dell'utente, allo sviluppo e al cambiamento tecnologico. Vengono erogati a seguito di autorizzazione sanitaria.

Ulteriori informazioni

Responsabile UOS ADI

Dr.ssa Alessandra Galletti

Incarico Alta specializzazione in assegnazione.

Ultimo aggiornamento

06-08-2024 10:08

Questa pagina ti è stata utile?