Cosa fa
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischio dell’Università di Ferrara e dei medici in formazione specialistica.
- Sorveglianza sanitaria a tutti gli studenti iscritti al III anno del corso di laurea di Medicina e Chirurgia e agli studenti stranieri Erasmus.
- Espressione giudizi di idoneità alla mansione specifica al lavoro.
- Attività di formazione/informazione sui rischi occupazionali dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.
- Collaborazione alla produzione ed attuazione delle misure per la tutela della salute dei lavoratori universitari e dei medici in formazione specialistica.
- Segnalazione degli infortuni a rischio biologico per il personale universitario.
- Sopralluoghi presso gli ambienti di lavoro aziendali e partecipazione alla programmazione del controllo dell'esposizione dei lavoratori universitari.
- Collaborazione con il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi ed alla predisposizione ed attuazione di misure adeguate a tutelare la salute e l’integrità psico-fisica dei lavoratori.
- Report annuali anonimi e collettivi dell’attività di sorveglianza sanitaria.
- Attività di promozione alla salute sia per il singolo lavoratore durante la visita ambulatoriale sia attraverso iniziative a livello aziendale.