Cosa fa
Tutte le patologie infiammatorie, disfunzionali, organiche,  preneoplastiche e neoplastiche vengono diagnosticate e trattate  utilizzando il regime ambulatoriale DH/DS (Day Hospital e Day Service) e ricovero a seconda delle  necessità.
L'attività chirurgica viene effettuata:
- in regime ambulatoriale per i piccoli interventi (isteroscopia, escissione con ansa diatermica, biopsie, polipectomie ecc.);
 - in regime di DS per gli interventi che richiedono anestesia generale ( isteroscopie, resettoscopie,ablazione endometriale, raschiamenti ecc );
 - in ricovero per interventi conservativi o demolitivi in laparoscopia/laparotomia (patologie benigne e maligne).
 - in ricovero per patologia della statica pelvica con approccio multidisciplinare (ginecologo, urologo, proctologo)
 
Viene garantita la continuità assistenziale nel percorso di  screening per il cervicocarcinoma integrato con i servizi territoriali  dell'AUSL , facendosi carico del secondo livello diagnostico e del terzo  livello per il trattamento chirurgico .
Le pazienti trattate per patologia neoplastica vengono seguite con controlli periodi in un ambulatorio dedicato multidisciplinare (ginecologo, oncologo, radioterapista).
Presso il DH/DS ginecologico è attivo il servizio per l'applicazione della legge 194/78 relativa alla interruzione di gravidanza, che offre l'opportunità di avvalersi sia dell'intervento chirurgico in regime di ricovero Day Surgery (isterosuzione in anestesia generale ) che della terapia farmacologica nelle gravidanze entro il 49° giorno in ottemperanza al protocollo regionale (RU 486 e misoprostolo).