Salta al contenuto

Cosa fa

La struttura Qualità e Sviluppo Organizzativo supporta la Direzione Aziendale e le strutture operative nella realizzazione di progetti innovativi, nell’analisi e revisione dei processi organizzativi e nella definizione di piani e programmi di cambiamento organizzativo, anche attraverso il coinvolgimento dei/delle pazienti e dei/delle loro caregiver. Sviluppa metodologie per l’adattamento locale di linee guida (LG) e la costruzione di percorsi assistenziali. Promuove lo sviluppo ed il miglioramento sistematico della qualità nell’Azienda sostenendo l’utilizzo di strumenti e metodi dell’accreditamento istituzionale e delle attività volte all’accreditamento per l’eccellenza o alla certificazione e della certificazione.


Principali attività

  • Supporto tecnico-metodologico di gruppi multiprofessionali permanenti o temporanei costituiti nell'ambito Aziendale o Interaziendale per le attività di governo clinico e/o progettualità aziendali (es. Procurement, COT, IfeC, cure palliative, ecc.)
  • Supporto metodologico PDTA aziendali
  • Coordinamento e supporto ai Dipartimenti e alle Unità Operative nello sviluppo del programma aziendale di implementazione del sistema qualità per l'accreditamento istituzionale, autorizzazione regionale (PMA) e nelle attività volte alla certificazione (ISO 9001:2015, Pdr 125:2022)
  • Gestione e manutenzione del sistema per la documentazione del Sistema Qualità Aziendale: “inserimento/cancellazione destinatati, creazione nuove tipologie, modifiche dell’albero di distribuzione in funzione dell’articolazione aziendale
  • Valutazione e verifica della conformità della documentazione al sistema qualità aziendale.
  • Gestione, pianificazione organizzazione e partecipazione alle visite interne.
  • Partecipazione alle attività dell’OTA dedicate ai Responsabili della Qualità Aziendale
  • Formazione aziendale sulle tematiche della qualità/accreditamento
  • Predisposizione della domanda di accreditamento istituzionale
  • Supporto alla predisposizione alle domande di richiesta/modifica di autorizzazione regionale
  • Coordinamento della rete dei Referenti Qualità Dipartimentali/ UU.OO e dei Valutatori interni

Struttura

Servizi o uffici di riferimento
Responsabile
Cinzia Pizzardo
Tipologia organizzazione

Amministrativa

Documenti

Ulteriori informazioni

Componenti dell'Ufficio:

  • Beatrice Chiarabelli
    Incarico di Funzione "Sistema Aziendale della documentazione e delle procedure per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie ed organizzazione delle visite ispettive interne per l'accreditamento"
  • Ing. Anna Ferrozzi
  • Dott.ssa Chiara Formaggi


Requisiti di Accreditamento:
Vedi Sezione del Sito “Innovazione sanitaria e sociale – Regione Emilia-Romagna” dedicato all'Accreditamento Istituzionale

Ultimo aggiornamento

11-04-2025 08:04

Contenuti correlati

Collegamento
Requisiti di Accreditamento
Vedi Sezione del Sito “Innovazione sanitaria e sociale – Regione Emilia-Romagna” dedicato all'Accreditamento Istituzionale

Questa pagina ti è stata utile?