Cos'è
La televisita che le è stata proposta rientra nell’ambito delle prestazioni di telemedicina offerte ai pazienti già seguiti dai medici specialisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cona. Essa consiste in una visita medico-specialistica effettuata a distanza la cui esecuzione è resa possibile dall’utilizzo di tecnologie di comunicazione digitali. Pertanto, la televisita potrà essere erogata senza la necessità di recarsi fisicamente nell’ambulatorio dove normalmente vengono erogate le visite mediche tradizionali. Nello specifico, la televisita potrà essere eseguita dal suo domicilio o in qualunque altro luogo di sua preferenza in cui siano disponibili gli strumenti tecnologici necessari per effettuare il collegamento.
I principali vantaggi della televisita consistono nell’annullamento dei tempi, dei costi e dei possibili disagi legati allo spostamento verso la struttura sanitaria. Inoltre, ne consegue anche una riduzione del rischio di contrarre tutte le patologie infettive - comprese quindi la COVID-19 e l’influenza stagionale - a seguito dell’eliminazione dei contatti fisici previsti dalla visita medica tradizionale e delle inevitabili interazioni personali all’interno delle strutture sanitarie.
I rischi sono legati alla possibilità che il medico specialista non riesca ad osservare e/o raccogliere tutti gli elementi necessari per una valutazione soddisfacente della sua condizione clinica. Questa evenienza potrebbe mettere a rischio la sua sicurezza per eventuali problemi clinici o complicanze derivanti da una valutazione inadeguata.
Il medico specialista ha valutato la sua personale condizione di salute, gli obiettivi clinici da raggiungere e gli eventuali rischi per la sua sicurezza. Inoltre, il medico specialista ha valutato la necessità o meno che lei debba essere assistito durante la televisita da un suo familiare o da un’altra persona di sua fiducia (ad esempio il/la suo/sua badante). Sulla base di questa valutazione, la televisita è stata giudicata dal medico specialista equivalente o superiore alla visita medica tradizionale, sia in termini di efficacia che di sicurezza.
Ciononostante, dal giorno della prenotazione al giorno dell’erogazione della televisita la situazione già verificata dal medico specialista potrebbe modificarsi. Nel caso in cui, durante la televisita, il medico specialista dovesse rendersi conto che non sia più possibile effettuare una valutazione soddisfacente, sarà programmata a breve termine una visita medica tradizionale per la quale non sarà richiesto alcun pagamento.
La preghiamo di prendere visione dell'informativa, che riguarda il trattamento dei dati personali da parte della precitata azienda sanitaria nell’ambito dell’erogazione e la gestione delle prestazioni sanitarie 'a distanza', accedendo all’indirizzo https://at.ospfe.it/disposizioni-generali/atti-generali/atti-amministrativi-generali/privacy
Nel caso in cui intenda ritirare la sua adesione alla televisita, la informiamo che la prenotazione per la televisita può essere cambiata con una prenotazione di visita di controllo in presenza contattando il medico specialista che ha effettuato la proposta iniziale oppure, in caso di sua assenza, un altro medico dello stesso reparto.
Nel caso in cui abbia intenzione di rinunciare alla televisita senza convertirla in visita di controllo in presenza, la informiamo che, fino a due giorni prima dalla data prevista per l’erogazione della prestazione, è possibile annullarne la prenotazione. Le informazioni necessarie per effettuare la disdetta sono contenute nel promemoria della prenotazione della televisita che potrà scaricare dal suo Fascicolo Sanitario Elettronico. In alternativa può trovare le stesse informazioni nella seguente pagina web: https://servizi.ospfe.it/it/i-servizi-le-prestazioni-il-ricovero/attivita-ambulatoriale-e-servizi-allutenza/disdire-una-prenotazione