Cos'è
Dal 1998 c/o UO di Neurologia di Ferrara è attivo il Centro per la diagnosi e la cura delle epilessie che dal 2016 ha ottenuto il riconoscimento anche dalla Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE https://www.lice.it/) Società Scientifica, senza scopo di lucro, nata nel 1955 con la finalità di contribuire al miglioramento della diagnosi, terapia, assistenza, ricerca, formazione e informazione scientifica nell’ambito dell’epilessia.
L’attività del centro è articolata e prevede:
- una presa in carico del paziente con prima crisi o con manifestazioni di sospetta natura epilettica che necessita di svolgere esami diagnostici finalizzati a confermare o a escludere la diagnosi di epilessia, se necessario anche in regime di DH/DS;
- presa in carico dei pazienti con epilessia che richiedono un iter diagnostico multidisciplinare (pazienti con disabilità cognitiva affetti da encefalopatie epilettiche o sindromi multi-organo con coinvolgimento cerebrale, o altre condizioni cliniche particolari)
- follow-up di pazienti già in carico che necessitano di controlli periodici regolari, più frequenti in caso di farmacoresistenza o appartenenti a categorie particolari (pazienti neurooncologici, pazienti con disabilità cognitiva, gravidanza etc)
- presa in carico attraverso un percorso multidisciplinare per le donne con epilessia in età fertile. La donna è seguita da prima del concepimento e attentamente monitorata per tutto il tempo della gravidanza sino all’allattamento.
- gestione delle problematiche acute come lo stato epilettico all’interno dei vari reparti di degenza dell’Ospedale di Cona e in PS.
- I medici dell’equipe svolgono studi clinici di terapie sperimentali e di real world.