Attività Chirurgica di Neurochirurgia
- Trattamento microchirurgico dei tumori cerebrali sia primitivi che metastatici;
- Trattamento microchirurgico delle patologie della base cranica con monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio;
- Trattamento microchirurgico delle lesioni dell'orbita
- Interventi di craniotomia in paziente sveglio con monitoraggio neurofisiologico, controllo del linguaggio e del movimento volontario per l'asportazione dei tumori cerebrali in aree critiche;
- Trattamento endoscopico e microchirurgico dei tumori a localizzazione ventricolare;
- Biopsia con tecnica stereotassica delle lesioni cerebrali;
- Trattamento microchirurgico delle patologie vascolari cerebrali: malformazioni artero-venose, angiomi cavernosi, aneurismi (clippaggio per esclusione del circolo e trattamento endovascolare mediante embolizzazione);
- Trattamento chirurgico multidisciplinare della patologia malformativa cranio-facciale;
- Trattamento microchirurgico delle patologie del midollo spinale con monitoraggio neurofisiologico: tumori intra/extra midollari sia benigni che maligni, malformazioni artero-venose, spina bifida e mielomeningocele, malformazioni della cerniera atlo-occipitale;
- Trattamento chirurgico di tutta la patologia traumatica cranio-encefalica e vertebro-midollare;
- Cranioplastiche con ricostruzione computerizzata della protesi (tecnica "custom made");
- Trattamento delle instabilità vertebrali per patologia traumatica neoplastica e degenerativa e stabilizzazioni vertebrali;
- Interventi per via trans-naso-sfenoidale per le patologia dell'ipofisi e della regione sellare;
- Trattamento microchirurgico dello spasmo del nervo facciale e nevralgie trigeminali da conflitto neurovascolare;
- Interventi con neuroendoscopia per l'idrocefalo e lesioni cerebrali profonde;
- Neuronavigazione;
- Trattamento del morbo di Parkinson del tremore e della distonia con tecnica stereotassica e impianto di neurostimolatore cerebrale profondo (DBS) o corticale (MCS);
- Trattamento chirurgico della spasticità: neurotomie selettive, impianto di sistema di infusione intratecale di baclofen, rizotomia posteriore, DREZotomia;
- Trattamento chirurgico del dolore neuropatico mediante applicazione di neurostimolatore corticali e midollari, DREZotomie midollari;
- Trattamento microchirurgico della patologia discale: cervicale, dorsale e lombare (con tecnica microchirurgica);
- Trattamento microchirurgico delle patologie del sistema nervoso periferico; traumatiche, tumorali e da intrappolamento;
- Trattamento chirurgico degli ematomi intracerebrali con tecnica stereotassica, endoscopica e microchirurgica;
- Trattamento chirurgico delle patologie del circolo liquorale: derivazioni ventricolo-peritoneali, ventricolo-atriali e ventricolocisternostomie.