Dizionario delle diagnosi istologiche e citologiche
Gentile Signora/e
La complessità del linguaggio medico rende spesso difficile, per i non addetti ai lavori, la comprensione di quanto viene diagnosticato.
Essendo noi medici specialisti anatomopatologi depositari del compito delle diagnosi istologiche e citologiche per i cittadini di tutta la Provincia di Ferrara, abbiamo ritenuto nostro dovere predisporre questo strumento informatico per introdurLa alla comprensione delle patologie attraverso le parole utilizzate per la formulazione della diagnosi.
La biopsia/resezione o il prelievo citologico da Lei eseguiti sono stati studiati al microscopio da un medico specialista anatomopatologo, con molti anni di addestramento, e sottoposti a controllo di qualità.
Il referto diagnostico che La riguarda trasmette al Suo medico curante o specialista la diagnosi patologica formulata sulla Sua biopsia/resezione o prelievo citologico.
Le spiegazioni che seguono si propongono di aiutarLa a comprendere il linguaggio medico usato nelle nostre diagnosi istologiche e citologiche.
Prof. Dr. Italo Nenci
ISTRUZIONI PER L'USO
Scelga nell'indice sulla destra di questa pagina l'organo interessato e verrà introdotto in altri indici in cui potrà scegliere le parole che compaiono nella Sua diagnosi istologica o citologica.
N.B. Non è materialmente possibile mettere a disposizione la spiegazione di tutte le numerosissime diverse patologie. Sono quindi disponibili le risposte alle domande che più frequentemente vengono formulate per le patologie di maggior rilievo e più comunemente diagnosticate.