Contenuto
Sabato 18 ottobre 2025, dalle 8:30 alle 13:10, si terrà presso l’Aula Magna dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara il convegno “Oftalmopatia di Graves: percorso multidisciplinare”. L’evento, svolto all’interno del programma scientifico proposto dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara, è organizzato dall'Unità Operativa di Endocrinologia e Malattie del Ricambio, rappresentata dalla Prof.ssa Maria Chiara Zatelli, dalla Prof.ssa Maria Rosaria Ambrosio e della dott.ssa Martina Verrienti, rispettivamente Direttore, professore associato e dirigente medico.
L’Oftalmopatia di Graves è una patologia autoimmune che coinvolge l’orbita e i tessuti periorbitari, con notevoli implicazioni sulla funzione visiva e sulla qualità di vita dei pazienti affetti. La malattia richiede un’accurata valutazione diagnostica ed una gestione terapeutica personalizzata, che si realizza mediante la collaborazione di diverse figure specialistiche, tra cui endocrinologi, oculisti, ortottisti, neuroradiologi, neurofisiologi, radioterapisti e chirurghi dell’orbita.
Presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara è ben consolidato un approccio coordinato ed integrato multidisciplinare e multiprofessionale che interviene sia nella diagnosi che nella cura dell’Oftalmopatia di Graves, mettendo in campo strumenti diagnostici e terapeutici sempre aggiornati alle più recenti evidenze scientifiche.
La finalità del convegno è di approfondire le tematiche inerenti la patologia e di creare maggiore consapevolezza tra tutti gli specialisti implicati, condividendo la modalità gestionale del paziente con Oftalmopatia di Graves afferente all’ospedale di Cona. Verrà presentato il percorso diagnostico-terapeutico volto a valorizzare la collaborazione tra professionisti e il rapporto medico-paziente basato sulla fiducia, sulla comunicazione e sulla partecipazione attiva alle scelte di cura, al fine di migliorare l’efficacia delle terapie, l’aderenza al trattamento e la qualità di vita: a questo proposito, oltre agli interventi di esperti del settore, sarà ascoltata la voce dell’associazione pazienti.