Contenuto

Le Aziende Sanitarie ferraresi partecipano alla European Testing Week, la campagna continentale dedicata alla promozione della diagnosi precoce di HIV, Epatiti e Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST). L'iniziativa si svolgerà dal 17 al 24 novembre 2025. L’evento è in collaborazione con i servizi territoriali ed il mondo del volontariato, ed intensifica l'offerta di test gratuiti e anonimi, strumenti cruciali per l'avvio tempestivo di terapie efficaci che migliorano la prognosi individuale. La diagnosi precoce è inoltre riconosciuta come il principale strumento di prevenzione secondaria per interrompere la catena di trasmissione nella popolazione.
L'adesione alla European Testing Week sottolinea l'impegno costante delle Aziende Sanitarie ferraresi per la salute pubblica, grazie in particolare all'operato della Sezione HIV/AIDS (Ambulatorio IDV - Immunodeficienze virali – la cui referente è la dalla dott.ssa Daniela Segala, nella foto) e l’Unità Operativa di Malattie Infettive (Direttore facente funzioni dott. Mario Pantaleoni). Questi risultati sono resi possibili da una solida rete di collaborazione che coinvolge i servizi territoriali (Unità Operativa di Malattie Infettive Territoriali, diretta dal prof. Rosario Cultrera) e le associazioni locali, tra cui il Centro Donna Giustizia, le cui iniziative mirate, tra le altre cose, aumentano l'accesso al testing.
Il potenziamento dell'offerta di screening mira a superare le barriere d'accesso e a ridurre lo stigma associato alla diagnosi.
"La partecipazione alla European Testing Week – evidenzia la dott.ssa Segala - riflette il nostro dovere primario di salute pubblica. L’ampliamento degli orari e delle sedi dedicate al testing, reso possibile grazie alla sinergia tra la Sezione HIV/AIDS e i partner territoriali come il Centro Donna Giustizia, è fondamentale per raggiungere tutti i cittadini. La diagnosi tempestiva è l'elemento cruciale per la cura, ma è anche il nostro modo più efficace per arginare la diffusione delle infezioni e proteggere la comunità ferrarese".
IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE. Il programma di Testing HIV/IST a Ferrara prevede un calendario di eventi e opportunità di screening, tutti aperti gratuitamente alla cittadinanza.
L'iniziativa prende il via giovedì 6 novembre, data in cui è prevista un'uscita notturna, organizzata dell'Unità di strada del Centro Donna Giustizia Aps, durante la quale verranno somministrati, all'interno dell'unità mobile, Test rapidi HIV/Sifilide.
Successivamente il periodo compreso dal 17 al 21 novembre vede l'attivazione del testing presso la Caritas. Specificamente presso gli Ambulatori della Caritas, situati in via Bresavola 19, sarà possibile l'esecuzione di test rapidi HIV/Sifilide dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Nell'ambito di questo periodo di intensificazione delle attività, martedì 18 novembre è previsto un evento serale di Talk e Screening a Bassa Soglia. L'appuntamento si terrà dalle 18:00 alle 20:00 presso la Sede "Casa delle Donne", in via Terranuova 12/b. L’iniziativa è organizzata dal Centro Donna Giustizia e durante lo svolgimento del talk, in una saletta dedicata, sarà possibile effettuare test rapidi per Sifilide/HIV.
Infine, mercoledì 19 novembre, l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara prevede l'Ampliamento dell'Orario del Testing Gratuito, disponibile in questa data dalle 9:00 alle 12:30. L'iniziativa si svolge presso la Sezione HIV/AIDS, Ambulatorio IDV, situata presso l’Ospedale di Cona (Amb 4 e 5 di Malattie Infettive, 1E0). In questa sessione mattutina sarà possibile effettuare il Test gratuito per HIV e IST, che include lo screening per HIV, Sifilide, Epatite B e Epatite C. Non è necessaria la prenotazione. Ogni prestazione erogata sarà accompagnata dal consueto counselling e dalla consegna di materiale informativo. I risultati dei test verranno poi consegnati su appuntamento entro 3 giorni lavorativi, sempre con un counselling dedicato.