Salta al contenuto


Questa mattina, venerdì 20 dicembre 2024, l’Associazione “Valentina ODV” di Cento ha donato peluches e giocattoli ai Reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Cona.


All’evento erano presenti la Presidente dell’Associazione Valentina, Jessica Frabetti; Antonella Poluzzi, Vice presidente e una rappresentanza dei Reparti Pediatrici dell’ospedale di Cona (Agnese Suppiej, Direttrice dell’Unità Operativa di Pediatria; Simona Rinieri, referente dell’Oncoematologia Pediatrica; Franca Mazzini coordinatrice infermieristica della Pediatria – Chirurgia Pediatria ed altro personale medico ed infermieristico dei Reparti).


L’Associazione nasce nel marzo del 2023 da un gruppo di persone che hanno un obiettivo comune: aiutare il prossimo divertendosi e facendo divertire. Gli eventi di beneficenza di “Valentina ODV” sono finalizzati a raccogliere fondi, con l’obiettivo di sostenere strutture ospedaliere e/o associazioni o enti pubblici e privati anche per la ricerca scientifica in campo medico, in particolare pediatrico.


“Siamo molto felici – dichiara la Presidente - di essere riusciti, per il secondo anno consecutivo, a recarci nei reparti di pediatria per regalare un sorriso e un momento di gioia ai bambini ricoverati e alle loro famiglie. Grazie all’impegno di tutti i volontari e alle persone che ci hanno sempre sostenuto durante le nostre iniziative benefiche, siamo riusciti a preparare regali non solo per il reparto di oncologia, bensì per tutta la pediatria. Abbiamo realizzato calze natalizie con all’interno giocattoli e a questi si aggiungono Lego e peluche di varie dimensioni. Inoltre quest’anno abbiamo deciso di riservare un pensiero speciale anche alle famiglie e ai genitori dei pazienti ricoverati, donando loro una pallina natalizia con all’interno cioccolatini. Tutto questo per ricordare il fatto che anche loro affrontano quotidianamente difficoltà e sacrifici accanto ai figli. Conosciamo bene il valore del Natale e per questo motivo cerchiamo di portarla a chi è costretto a viverlo in ospedale”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento

20-12-2024 13:12

Questa pagina ti è stata utile?