Il Difensore Civico
Sanità e scuola, trasporti e ambiente, utenze di casa e decisioni della pubblica amministrazione. Quando in settori come questi si riscontrano ritardi, silenzi, incomprensioni o chiusure, o quando viene vietato l’accesso ad atti di legittimo interesse, c’è una cosa molto semplice che ogni cittadino può fare: rivolgersi al Difensore civico.
Il Difensore civico regionale è un organo autonomo e indipendente della Regione Emilia-Romagna. Esprime pareri autorevoli sulle controversie tra cittadini e pubblica amministrazione che non abbiano trovato soluzioni nel confronto diretto. Tratta annualmente centinaia di istanze.
La sua competenza comprende sia Comuni, Province e Regione, sia i gestori di servizi pubblici – Enel, Hera, ferrovie, ospedali, azienda sanitaria, diritto allo studio… - sia, infine, gli enti statali presenti sul territorio quali scuole, Inps, Inail, Università, Agenzia delle Entrate, ecc..
Per chiedere un intervento:
tel. 051 527.63.82
fax 051 527.63.83
numero verde 800 51.55.05 (solo da rete fissa)
e-mail: DifensoreCivico@postacert.regione.emilia-romagna.it.
Per saperne di più:
cerca sul web il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna