Per accedere in ospedale
Le regole per accedere all'Ospedale

REGOLE GENERALI DA SEGUIRE PER L'ACCESSO ALL'OSPEDALE
Le norme igienico-comportamentali previste per limitare la diffusione dell’infezione COVID-19 in Ospedale, valide per TUTTI, sono le seguenti:
- distanziamento di almeno 1 metro tra una persona e l’altra,
- frequente igiene delle mani,
- uso di mascherina FFP2/FFP3 (sono esclusi i bambini di età inferiore ai 6 anni e le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso di FFP2/P3 i quali devono indossare la mascherina chirurgica).
- sottoporsi al controllo della temperatura al Checkpoint.
►Non è più prevista la compilazione del Modulo di Autodichiarazione per chi entra in ospedale.
►PAZIENTI: si aggiunge una breve intervista al Checkpoint.
►ACCOMPAGNATORI/CAREGIVER/VISITATORI: si aggiunge la verifica del Certificato Verde (GREEN PASS) al Checkpoint (sono esclusi i soggetti esenti per età dalla campagna vaccinale e i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica).
L’ingresso alla Struttura è consentito solamente ad Accompagnatori/Caregiver/Visitatori:
a) in possesso di GREEN PASS rilasciato a seguito della somministrazione della dose di richiamo (terza dose);
b) in possesso di GREEN PASS rilasciato a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario (due dosi) + una certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l'accesso;
c) avvenuta guarigione da COVID-19 + una certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l'accesso.
ACCOMPAGNATORI/CAREGIVER DI CATEGORIE “FRAGILI”:
|
è sempre garantito l’ingresso in ospedale e in tutte le aree assistenziali anche se non vaccinati ma provvisti di GREEN PASS “BASE” (valido 48 ore) prodotto a seguito di test antigenico o molecolare, verificato al Checkpoint. |
►Per ogni paziente è consentito di n° 1 Accompagnatore/Caregiver, a meno che non siano presenti condizioni tali da richiedere l’accesso di più di un soggetto.
►Ai CAREGIVER di pazienti ricoverati nei reparti COVID-FREE, viene rilasciato un Modulo di Autorizzazione per l’accesso in degenza che deve essere presentato ai Checkpoint e in reparto, se richiesto.
Nel Modulo sono anche descritte sinteticamente le regole e i comportamenti da tenere in reparto e nella stanza di degenza.
►Sono ESCLUSI dalla verifiche di Checkpoint gli operatori delle Aziende Sanitarie, delle Ditte di servizi, Volontari e altri soggetti che prestano attività non sanitaria in base a Convenzioni con l’Ospedale.
TUTTI HANNO L’OBBLIGO DI ESIBIRE AL CHECKPOINT IL CARTELLINO DI RICONOSCIMENTO.
►CHECKPOINT: presso i quattro ingressi dell’ospedale di Cona e all’ingresso di PS sono stati predisposti dei punti di verifica del possesso dei requisiti per garantire l’ingresso sicuro di pazienti e accompagnatori/caregiver/visitatori. Gli operatori di Checkpoint effettuano (controllo della temperatura, igienizzazione delle mani e domande sullo stato di salute in relazione alla pandemia, verifica del GREEN PASS).
Checkpoint | Lunedì – Venerdì | Sabato | Festivi |
---|---|---|---|
Ingresso 1 | 7.00 – 20.30 | 7.30 – 20.30 | 7.30 – 20.30 |
Ingresso 2 | 7.00 – 20.00 | 7.30 – 14.30 | CHIUSO |
Ingresso 3 | 7.00 – 19.00 | 7.00 – 19.00 | 7.00 – 19.00 |
Ingresso 4 | 7.00 – 18.00 | 7.00 – 18.00 | CHIUSO |
PS | 00.00 – 24.00 | 00.00 – 24.00 | 00.00 – 24.00 |