Le attività della Chirurgia Vascolare
L'attività chirurgica prevede il trattamento di tutte le patologie chirurgiche vascolari, arteriose e venose, sia con tecniche di chirurgia aperta classica, sia con tecniche endovascolari mininvasive.
Viene in particolar modo trattata di routine:
- la patologia aneurismatica dell'aorta addominale, toraco-addominale, toracica discendente e dell'arco aortico sia con tecniche endovascolari semplici (EVAR, TEVAR) che complesse mediante endoprotesi fenestrate o ramificate progettate e fabbricate sull'anatomia del singolo paziente
- la patologia aneurismatica dell'aorta addominale mediante riparazione chirurgica aperta con accesso lombotomico sinistro o laparotomico mediano
- la patologia dissecativa dell'aorta toraco- addominale
- la patologia ancurismatica delle arterie viscerali e delle arterie periferiche degli arti.
- L'insufficienza Cerebrovascolare mediante TromboEndoArteriectomia Carotidea e Stenting carotideo
- L'arteriopatia cronica ostruttiva degli arti inferiori del distretto aorto-iliaco-femorale e del distretto poplieto-tiviale, sia con metodiche chirurgiche (bypass innesti protesici o tromoendoarterectomia) sia con metodiche endovascolari (angioplastica con pallon c/o stenting) o ibride.
- La patologia venosa superficiale e profonda di interesse chirurgico, sia con tecniche chirurgiche classiche che endovascolari.
- Il confezionamento di accessi vascolari per emodialisi per i pazienti in carico al Servizio di Nefrologia
L'attività di diagnostica ambulatoriale prevede:
- Ambulatorio visite chirurgiche vascolari (amb. n. 20 1D1) dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.30 previo prenotazione
- Ambulatorio medicazioni complesse (amb. n. 20 1D1) il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- Ambulatorio Eco-color-Doppler (amb. n. 4, 19 e 21, 1D1) a cui afferiscono pazienti operati nell'Unità Operativa per il programma di follow-up, pazienti ricoverati presso altri reparti per consulenze e pazienti esterni (provenienza CUP, emodialisi, centro anti-diabetico, etc...)
Innovazione e Ricerca: Siamo attivamente coinvolti nella ricerca clinica per migliorare continuamente le nostre tecniche e trattamenti. Partecipiamo a studi nazionali e internazionali per garantire che i nostri pazienti abbiano accesso alle ultime novità nel campo della chirurgia vascolare.