Salta al contenuto


Successo per la sanità ferrarese, a “Retreat della Ricerca dell’Emilia Romagna”, simposio svoltosi sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 a Rimini. Nel corso dell’evento, organizzato da “Clust-ER – Health Salute e Benessere” della Regione Emilia-Romagna, sono stati infatti presentati e illustrati vari studi realizzati dall'Azienda USL e dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Tra questi lo “Studio prospettico multicentrico per monitorare la progressione di malattia in pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico Neuropsichiatrico”, presentato dalla prof.ssa Alessandra Bortoluzzi (medico dell’Unità Operativa di Reumatologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara) che, insieme al dott. Ettore Silvagni, ha ricevuto il premio per la ricerca scientifica dell’Emilia Romagna per il 2024. La motivazione è legata alla valorizzazione per gli studi condotti in ambito pre-clinico e clinico nel lupus eritematoso sistemico.


A questo evento hanno preso parte, per l’Ospedale di Cona, a vario titolo, anche il dott. Simone Biscaglia e il prof. Gianluca Campo (Cardiologa), la prof.ssa Luana Calabrò (Oncologia), il prof. Giorgio Soliani (Chirurgia) e il dott. Giorgio Mantovani (Neurochirurgia).


Il Retreat della Ricerca è la principale occasione di confronto tra giovani ricercatori e scienziati affermati dei centri di ricerca della Regione Emilia-Romagna nell’ambito della ricerca biomedica, della ricerca di base, della ricerca clinica e delle nuove tecnologie. Il simposio ha lo scopo di presentare vicendevolmente le attività più rilevanti che si svolgono all’interno degli istituti e dei laboratori regionali e favorire la nascita di nuove idee, oltre che unire le forze per indirizzare le principali sfide della ricerca scientifica. Hanno aderito IRCCS, Aziende ospedaliero universitarie e centri della Rete Alta Tecnologia.





Nelle foto:
- la premiazione della prof.ssa Bortoluzzi;
- da sinistra: Giorgio Soliani, Alessandra Bortoluzzi, Gianluca Campo

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento

10-05-2024 11:05

Questa pagina ti è stata utile?