Contenuto
Oggi, sabato 30 marzo 2024, dalle ore 10.00 alle 11.00, il motoclub “Casco Matto” ha consegnato delle piccole colombe tradizionali pasquali nel reparto di Geriatria dell’Ospedale di Cona. In rappresentanza della Direzione era presente il dott. Marco Sandri, Direttore del Distretto Centro Nord Azienda Usl di Ferrara. Il sodalizio è già stato impegnato, in passato, in azioni di solidarietà rivolte alle persone ricoverate nella struttura sanitaria di Ferrara.
Dopo l’arrivo delle moto all’Ingresso 1, il gruppo si è diretto in Reparto per la consegna dei doni.
“L’idea del 30 marzo mi è venuta l’anno scorso – mette in evidenza la Presidente di Casco Matto, Debora Marangoni - Ero all’ospedale per consegnare le uova con un altro Moto Club in Pediatria e avevo portato delle colombine nel caso in cui le uova non fossero bastate. Mi sono ritrovata con 20 colombe e il mio pensiero è andato al reparto di Ge-riatria. Da qui è nata l’iniziativa “UNA COLOMBA PER UN SORRISO”, il sorriso che mi hanno donato in ogni stanza in cui sono entrata. Ricordo una fantastica poetessa di 90 anni che mi ha recitato due sue poesie, in una maniera talmente lucida e piena di passione che mi ha commosso”.
IL MOTOCLUB “CASCO MATTO”. La passione per la moto, l’amicizia e la voglia di dar vita ad un modello nuovo di Associazione hanno determinato una riunione conviviale di otto amici nella serata del 10 gennaio 2020. L’idea di mettersi in gioco, di fare questa “pazzia” ha determinato la scelta del nome del Motoclub: CASCO MATTO.
Viaggiare in sella ad una moto, scoprire posti nuovi sono passioni a cui nessun amante della moto saprebbe rinunciare. Ma poi si pensa che ci sono persone i cui bisogni sono altri, persone che forse non potranno mai salire su una moto e il cui scopo è solo riuscire a vivere dignitosamente e per le quali l’aiuto del prossimo diventa essenziale. E allora perché non far convivere il divertimento con qualcosa di più grande? L’obbiettivo di CASCO MATTO è proprio unire la passione per la moto con il desiderio di aiutare il prossimo, coinvolgendo nel progetto anche persone che, se non possiedono una moto, abbiano però voglia di dare il proprio contributo per una giusta causa.
La partecipazione a cene, organizzate per una raccolta fondi e altre iniziative possono trasformarsi in occasioni di aiuto concreto per un’Associazione ferrarese senza fini di lucro.
I fondatori hanno poi cominciato a coinvolgere amici e conoscenti in questo nuovo “viaggio” e, ad oggi, il sodalizio conta 78 membri, sperando che altri possano unirsi credendo in ciò che diceva Anna Frank: “nessun è mai diventato povero per aver dato”.
Per info: www.cascomattomotoclub.it