Salta al contenuto


Il 22 settembre si celebra la “Giornata nazionale di informazione e formazione sulla fertilità”, indetta dal Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2016, per promuovere l'attenzione e l'informazione sul tema della fertilità umana. L’iniziativa intende favorire la cultura della salute sessuale e riproduttiva nelle migliori condizioni biologiche, anche attraverso il coinvolgimento delle Istituzioni, degli ordini dei medici, delle società scientifiche, delle farmacie, delle scuole e delle famiglie.


IL CENTRO DI FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA E PMA DELL’AUSL DI FERRARA è stato inaugurato all’Ospedale del Delta alla fine del 2017 come Centro di I livello. Nel 2019 il Centro ha ottenuto l’autorizzazione Regionale provvisoria ad effettuare le tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di II e, nel 2024, di III livello.


Tra i servizi offerti dal Centro quello della Diagnosi Genetica Pre-impianto (PGT): attualmente l’Unità Operativa del Delta è uno dei Centri Pubblici in Italia in grado di erogare in modo routinario questa tecnica in tutte le sue varianti. Inoltre il Servizio è uno dei pochi Centri Pubblici Italiani ad eseguire la Micro-TESE (un tecnica mirata al recupero di spermatozoi tramite microscopio chirurgico che viene eseguita nei casi di grave infertilità maschile) in tutti i casi di azoospermia, grazie alla collaborazione con l’Urologia dell’Ospedale del Delta.


Tra le attività del Centro si ricorda il percorso per la preservazione della fertilità in pazienti oncologici o candidati a interventi ginecologici destruenti o ancora a rischio di menopausa precoce; percorso costruito in collaborazione con l’Oncologia di Cona e parte di un network Regionale.

Ultimo aggiornamento

19-09-2025 13:09

Questa pagina ti è stata utile?