Contenuto
“La sanità ferrarese per la cooperazione internazionale: esperienze e progetti” è il tema del convegno scientifico promosso dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara, in collaborazione con l’Unità Operativa di Formazione e Processi della Docenza Integrata delle Aziende Sanitarie ferraresi, in programma dalle ore 14.00 alle 19.30 di venerdì 7 giugno 2024, presso l’Aula Magna dell’ospedale di Cona.
Il convegno sarà l’occasione per presentare le numerose esperienze riguardanti la cooperazione internazionale: dagli interventi aziendali di Ferrara nell’area della salute dei migranti (relatori dott.ssa Annalisa Califano, prof.ssa Rosa Maria Gaudio, dott. Franco Romagnoni), all’attività del poliambulatorio Caritas, dal progetto della Società italiana di Chirurgia Pediatrica per i Paesi con risorse limitate (relatore dott. Claudio Vella), al servizio volontario del dott. Andrea Franchella nell’ospedale di Entebbe (Uganda), tramite anche un collegamento video in diretta.
Il convegno vedrà la partecipazione anche di numerosi professionisti ferraresi - anestesisti, pediatri, otorinolaringoiatri, oculisti, farmacisti e chirurghi generali, pediatrici e maxillofacciali – che, moderati dal dott. Milo Vason, offriranno la loro testimonianza di volontariato in paesi in via di sviluppo.
Infine, l’evento focalizzerà l’attenzione sulla medicina basata sui diritti umani in Africa (relatrice Rossella Miccio, presidente nazionale di Emergency) e si concluderà con l’intervento “Med Care for Ukraine” (relatori Vanessa Guidi e Riccardo Giori) di Mediterranea Saving Humans Ferrara.
Il convegno è aperto alla partecipazione di sanitari e persone interessate. Per informazioni contattare la segreteria organizzativa della Società Medico Chirurgica di Ferrara al seguente indirizzo: smc@mcrferrara.org