Le malattie professionali e il rischio osteoarticolare nel settore delle costruzioni
Attenzione: per la partecipazione è obbligatoria la doppia iscrizione (sia sul portale dell'organizzatore sia sul portale WHR/GRU)
Obiettivi: la salute e le patologie osteoarticolari: la valutazione del rischio muscoloscheletrico associato ad altri aspetti della salute del lavoratore, la tutela Inail delle malattie professionali, le scelte tecniche e di ergonomia del lavoro idonee a contrastare il fenomeno.
Destinatari (di qualsiasi regione ma con particolare riferimento alla provincia di Ferrara.): operatori e Professionisti Sanitari, Datore di Lavoro e RSPP, Parti sindacali e RLS/RLST, Coordinatori per la Sicurezza, Medici competenti, Medici di base, Consulenti del Lavoro/Commercialisti.
Programma:
- 13:30 Accoglienza dei partecipanti e verifica delle presenze - Modera: Arch. Maddalena Coccagna - Università degli Studi di Ferrara
- 14:00 Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025: gli aspetti sanitari in edilizia - Dott.ssa Maria Rosa Spagnolo; Dir. Med. Resp. MO Medicina del Lavoro ASL di Ferrara
- 14:40 Tutela INAIL delle malattie professionali e focus sulle malattie muscoloscheletriche - Dott. Agostino Zacco - Resp. UST sede INAIL di Ferrara
- 15:20 Soluzioni tecniche e metodi per ridurre l'insorgenza di patologie osteoarticolari e per gestire in modo corretto il rischio residuo, con particolare riferimento al settore delle costruzioni -
Prof. Riccardo Melloni, Dott.ssa Lucia Botti - Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Prof.ssa Cristina Mora - Università di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Industriale
- 16:00 Domande dei partecipanti e invio del test finale agli iscritti
- Conclusioni e saluti
Responsabile scientifico: dott.ssa Maddalena Coccagna
Data: 25/02/2021
Orario: dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Modalità d'iscrizione: per la partecipazione è obbligatoria la doppia iscrizione (sia sul portale dell'organizzatore sia sul portale WHR/GRU)
- sul portale del Dipendente (WHR) https://portale-gru.progetto-sole.it/exec oppure sul portale per esterni GRU accedere da https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/
- sul portale dell'organizzatore: https://cias-ferrara.it/meetings/giovedi-della-prevenzione.html
L'invito (link) per partecipare sarà inviato via e-mail ai partecipanti iscritti con entrambe le modalità.
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 14:00 alle 16:00