Valutazione e riabilitazione interprofessionale nei disturbi dell'apprendimento: logopedista e ortottista
Obiettivo: approfondire, confrontare e condividere le conoscenze in merito alla necessità di implementare percorsi assistenziali per pazienti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nel territorio ferrarese, al fine di migliorare la pratica quotidiana con le altre professioni sanitarie, per operare in un contesto di multidisciplinarietà che porti dalla diagnosi condivisa alla riabilitazione integrata.
Programma:
- 08.15/08.45 - Registrazione partecipanti
- 08.45/09.00 - Introduzione (Moderatori: Stefano Pelucchi, Paolo Perri, Franca Emanuelli)
- 09.00/09.30 - Aspetti clinici e diagnostici dei DSA: il neuropsichiatra - Chiara Zingales
- 09.30/09.50 - Valutazione neuropsicologica dei disturbi di apprendimento - Patrizia Nagliati
- 09.50/10.10 - Il paziente con disturbi dell'apprendimento e l'audiologo - Claudia Aimoni
- 10.10/10.30 - Il paziente DSA e il logopedista: valutazione e riabilitazione - Anna Sitta
- 10.30/10.50 - Il paziente con disturbi dell'apprendimento e l'oftalmologo - Filippo Franco
- 10.50/11.15 - Pausa
- 11.15/11.30 - Discussione
- 11.30/11.50 - Esiste una dislessia visiva? Possibili alterazioni visuo-percettive nel dislessico - Federica Borghi
- 11.50/12.20 - Il paziente DSA e l'ortottista: valutazione e riabilitazione - Silvia Mancioppi, Anna Barducco
- 12.20/12.40 - Dalla diagnosi condivisa alla riabilitazione integrata - Coerenza tra percorsi ideali e reali - Catia Zamboni
- 12.40/13.10 - Discussione
- 13.10-13.30 - Compilazione questionario ECM e conclusioni.
Responsabile Scientifico: S. Mancioppi, F. Minazzi
Data: 28 ottobre 2017
Dove: aula 3 - Polo didattico - Cona
Orario: dalle 08.30 alle 13.30
Modalità d'iscrizione:
- Per i professionisti Area Sanità - Area Vasta Emilia Centro e Romagna
Le iscrizioni si effettuano sul PORTALE DIPENDENTE GRU -->
Menu: Formazione --> corsi prenotabili
individuare l'evento ---> selezionare l''ultima colonna a destra (Action)--->si apre la finestra 'Dati Generali' ---> selezionare 'Prenotazione' (pulsante in alto a sinistra);
- Per gli altri professionisti
Le iscrizioni si effettuano attraverso il Portale Esterni GRU https://portale-ext-gru.progetto-sole.it
Per l'accesso al portale utilizzare FIREFOX O GOOGLE CHROME
Effettuare la registrazione al portale inserendo tutti i dati richiesti, riceverete e-mail con utente e password---> Accedere al portale selezionando il lucchetto in alto a destra inserendo le vostre credenziali ricevute tramite e-mail ---> individuare l'evento ---> selezionare la prima colonna a sinistra (Dettaglio)--->si apre la finestra 'Dati Generali' ---> selezionare 'Iscriviti' (pulsante in alto a sinistra).
Il corso è in fase di accreditamento.
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 08:15 alle 13:30