Capirsi fa bene alla salute-Health Literacy
Obiettivo:
L'obiettivo del corso è quello di raggiungere i professionisti sociali, sanitari e amministrativi per sensibilizzarli al tema della Health Literacy.
La Health Literacy è la capacità degli individui di ottenere, processare e capire informazioni di base sulla salute e sui servizi necessari per compiere scelte appropriate in termini di stile di vita e cure.
Le evidenze di letteratura e le prime esperienze praticate sul campo dimostrano come sia decisivo e importante prestare maggiore attenzione agli aspetti comunicativi per avere cittadini più informati e quindi più consapevoli. Da questo ne traggono enorme vantaggio non solo i diretti interessati, cioè i pazienti e i loro familiari (care giver), ma anche i team socio/sanitari che avranno una maggiore capacità di essere compresi e un minore rischio di fraintendimento, con un investimento in termini di tempo e di risorse più contenuto.
L'obiettivo specifico è di sensibilizzare i professionisti al tema della Health Literacy, attraverso due percorsi di lavoro paralleli:
1. Relazione con il paziente, il care giver e i familiari: formazione per migliorare la chiarezza della comunicazione.
2. Valutazione del materiale utilizzato: strumenti e tecniche per includere la revisione partecipata (con pazienti e soggetti portatori di interesse) del materiale informativo.
Destinatari: Assistenti Sociali, Amministrativi, Infermieri, Medici, Educatori Professionali.
Programma:
-
Comprendere la problematica dell’alfabetizzazione sanitaria.
-
Conoscere l’importanza dell’alfabetizzazione sanitaria.
-
Comprendere l’importanza di una corretta comunicazione sia verbale che scritta.
-
Comprendere l’influenza del care giver per la salute del paziente.
-
Focus sulle problematiche comunicative con persone straniere.
Docente: Dr.ssa Sara Castellari Responsabile URP Az USL Ferrara
Dettagli dell'evento
Quando
al 29/10/2018 alle 18:00