Ferrara, 11 aprile 2018
PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: SE NE PARLA A CONA VENERDI’ 13 APRILE
I presupposti da cui nasce il congresso sono che la corretta e moderna gestione di molte patologie si avvale di molteplici strumenti diagnostici e terapeutici, la cui complessità richiede spesso una gestione multidisciplinare che coinvolge più specialisti. Per questo si cerca sempre più spesso di delineare percorsi diagnostico-terapeutici che riducano la discrezionalità del clinico nel sottoporre il paziente alle varie procedure: ogni malato, infatti, è diverso dagli altri. L’approccio alle patologie del distretto bilio-pancreatico e delle lesioni del lume gastroenterico rientra in questo ambito decisionale.
Il convegno si pone quindi l’obiettivo di approfondire le potenzialità delle varie metodiche a disposizione e il loro corretto utilizzo, collocandole adeguatamente nel percorso di diagnosi e cura dei pazienti. Inoltre si avrà la possibilità di vedere l’esecuzione live di procedure avanzate e discutere con alcuni dei massimi esperti di tali argomenti.
In questo meeting sono stati coinvolti alcuni tra i maggiori esperti nazionali ed un ospite straniero che garantiranno un livello molto alto delle presentazioni e degli interventi. Il congresso, analizzando vari aspetti clinici e strumentali, si rivolge a più figure professionali quali Medici specialisti in Chirurgia, Gastroenterologia, Oncologia, Medicina Generale ed Infermieri Professionali dedicati all’Endoscopia Digestiva.